Quelle con Annalori Ambrosoli, vedova di Guido, furono ore (poche, in verità) destinate a restare. Ricordo bene quell’incontro, chiamato con…
Anno: 2019
Almeno quattro fra i “punti” delle sardine rimandano al giornalismo: a una professione ormai, purtroppo, ridotta al lumicino (pochissimi, fra…
C’è qualcosa di (potenzialmente) enorme che sta entrando a Pistoia. Con tutte le caratteristiche per dare, alla città “del silenzio”,…
Le parole sono pietre. Malissimo hanno fatto le destre (a questo punto, di centro destra, non esiste più neppure il…
Glifosato. Grosso modo ho imparato cos’è: sostanzialmente un veleno, una robaccia che avrà certo effetti positivi nel togliere erbacce dai…
I residenti nel centro storico di Firenze sono appena 19 mila, solo qualche migliaio in più rispetto a quelli che…
Pavana, il paese di Francesco Guccini, celebrato in questo “Tralummescuro. Ballata per un paese al tramonto”, dista pochi chilometri dal…
E se, le nostre chiese intese come edifici, le tenessimo sempre aperte? Se davvero a ogni ora del giorno e…
Non ci sono mai stato alla tomba di Cecilia Metella, al terzo miglio dell’Appia. Ma adesso, dopo aver letto la…
C’è forse differenza fra il grande Adriano Panzironi e Beppe Grillo, fra Vanna Marchi e Matteo Salvini? E potrei proseguire,…