Glifosato. Grosso modo ho imparato cos’è: sostanzialmente un veleno, una robaccia che avrà certo effetti positivi nel togliere erbacce dai…
Browsing: montagna
E’ possibile che una città dal nome così evocativo (Prato) possa “rifiorire” prescindendo da quello che le sta intorno nella…
I funghi, in questo ultimo libro di Federico Pagliai, sono un pretesto. Si capisce bene che tra il “montanaro indigesto” chiamato…
Anche a proposito di cinema succedono cose interessanti nel microcosmo di San Marcello Pistoiese e dintorni. E molto ruota attorno…
Sono contento che “Il Tirreno” (oggi 15 dicembre 2017, pezzo di Stefano Taglione) abbia dato grande spazio, in pagina regionale,…
E pensare che con quel ponte, sospeso sulla Lima alle Ferriere di Mammiano, la Montagna Pistoiese era entrata nel Guinnes…
Si chiamano “azioni compensative” e sono quelle opere pubbliche, a volte una montagna, che lo Stato “concede” alle comunità locali…
Ho due motivi per trovare entusiasmante il progetto promosso dalla associazione Piero Farulli onlus per creare un “coro interculturale” capace di…
Fra 15 anni ci saranno ancora funghi sulle montagne pistoiesi? E’ vero che le “fungaie” stanno finendo e che i…
Non è certo una “notizia”: tutti già lo sappiamo – e da un pezzo – che la nostra montagna, quella…