Browsing: Cultura
“Povera terra l’ Italia dove solo i vizi sono benedetti, dove il ladro è rispettato, il bandito è temuto, la…
Che Dio, il Dio cristiano, si manifesti in primo luogo ai “semplici”, ai “piccoli”, lo abbiamo imparato, in anni più…
Homo videns, titolava Giovanni Sartori per riflettere su qualcosa di sempre più attuale: la centralità dell’immagine. E come tutto ciò…
“Se invecchi decentemente diventi elio, non piombo. Pesi di meno”. Devo a Fulvio Ervas, scrittore veneto incrociato a Più libri…
Confesso un terrore personale: morire soffocato. Si capisce dunque bene uno dei molti motivi per cui la lettera di Michele Gesualdi mi…
E’ più sul Tibet (anzi: su alcune esplorazioni italiane in Tibet) che su Ippolito Desideri la mostra inaugurata ieri a Pistoia…
“Attraverso le scoscese rupi delle montagne, attraverso le insidie dei ladroni, attraverso le spoliazioni dei predoni, attraverso le innumerevoli frodi…
Ho due motivi per trovare entusiasmante il progetto promosso dalla associazione Piero Farulli onlus per creare un “coro interculturale” capace di…
Ovvero il mistero del centesimo. Ovvero che fine hanno fatto, dal 1984, tutti quei cent che lo Stato ha tolto,…
Firenze la conosciamo tutti e tutti la vediamo circondata com’è da colline e verde. E’ da una di queste colline,…