Mi capita spesso di sostenere che il nobile giornalismo, quello che nei nobili testi definiamo “cane da guardia della democrazia”,…
Browsing: informazione
L’arrogante disegno del governo, il “manganello” che si intravede, mi aiuta a scegliere il regalo di Natale per mia moglie.…
Nella capitale 2017 “della cultura”, sta passando sotto silenzio l’esito dello scontro fra due noti giornalisti: scontro finito in Tribunale…
“La Voce nasce per dare voce a una montagna che troppo spesso non ha voce”. Così, ieri sera alla Baccarini…
E se, davanti alla crisi dell’editoria, cominciassimo a percorrere strade nuove per associare i titolari di due diritti (quello dei…
C’è stato un momento – nel confronto organizzato sabato scorso a Firenze da Ucsi (Unione Cattolica Stampa Italiana) come corso…
E il copione, puntuale, è andato in scena. Una settimana fa nessuno, nei grandi media, ha avuto qualcosa da ridire…
A proposito di sangue infetto (con la sentenza della Corte Europea dei diritti umani che, da Strasburgo, obbliga lo Stato…
L’ultima in ordine di tempo viene dalla società che gestisce l’aeroporto di Firenze (intervenuta minacciando azioni legali su certi commenti…
Non sarebbe male tornare ai fondamentali. Ricapitolando: in una istituzione pubblica il capo ufficio stampa dovrebbe essere un giornalista nei…