Saranno anche teneri (ma soprattutto avranno voglia di divertirsi bucando un giorno di scuola), ma quanto sono bischeri quei ragazzi…
Mese: Marzo 2016
E se, davanti alla crisi dell’editoria, cominciassimo a percorrere strade nuove per associare i titolari di due diritti (quello dei…
Sarà certo colpa mia, ma non riesco a capire se la recente (2013) decisione Unesco di dichiarare “patrimonio dell’umanità” le…
“Ma Gesù si chinò e si mise a scrivere con il dito per terra”. Resto sempre colpito, in questa pagina…
Andare in pensione dopo una vita di lavoro, e di tasse sempre pagate, ed essere accusati di “privilegio”. Assistere al…
Che fine ha fatto la “consultazione pubblica” che MISE (Ministero Sviluppo Economico) avrebbe dovuto avviare in vista dell’affidamento, alla Rai,…
Devo a Paolo Ruffini, direttore di rete in Tv2000, una buona sintesi sull’eterno lavoro del giornalista. L’ha riferita, ricorrendo alla…
“Un deserto politico nel quale prima o poi potrebbe spuntare qualcos’altro”. Credo si sa in diversi, fra quelli comunque e…
Devo al mio amico Massimo Orlandi, avendo nei giorni scorsi un po’ trascurato di leggere giornali e siti d’informazione, la…
“Da capitale della vergogna a capitale della cultura”. Ci hanno fatto vedere un video, in apertura di congresso, con un…