• Home
  • Giornalismo
  • Cultura
  • Chiesa
  • Territorio
  • Politica
  • Viaggi
  • Spunti
  • L’autore
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram
La Trebisonda Blog
  • Home
  • Giornalismo
  • Cultura
  • Chiesa
  • Territorio
  • Politica
  • Viaggi
  • Spunti
  • L’autore
  • Contatti
La Trebisonda Blog
Home»Viaggi»UNA VOCE PER UNA MONTAGNA (SPESSO) AFONA
Viaggi

UNA VOCE PER UNA MONTAGNA (SPESSO) AFONA

Mauro BanchiniBy Mauro Banchini25 Giugno 2016Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

“La Voce nasce per dare voce a una montagna che troppo spesso non ha voce”. Così, ieri sera alla Baccarini di San Marcello Pistoiese, un appassionato Maurizio Ferrari (notevole la sua battuta – dopo che Federico Pagliai, scrittore, aveva usato il verbo “annusiamoci” per invitare a seguire questa nuova iniziativa editoriale – sul rapporto fra la sua specifica attività di allevatore caprino e l’invito a “odorarsi”) ha presentato “La Voce della Montagna”. E’ un portale web dedicato al racconto della Montagna Pistoiese e diretto dal collega giornalista Paolo Vannini.

Chi ha raccolto l’invito per conoscere questo nuovo spazio web, e ieri sera eravamo un buon numero, è stato introdotto da un bel corto dedicato alla natura della Montagna Pistoiese mentre la conclusione è stata affidata a un video augurale con Mauro Corona. In molti, ieri sera, hanno usato la parola “opportunità” e in diversi abbiamo invitato a interpretare, ciascuno con le proprie diversità e originalità, ci mancherebbe altro, la nostra montagna non come uno spazio sul quale “piangersi addosso” ma, appunto, come una realtà da far conoscere e valorizzare.

Anche grazie alla “virtualità” di internet, l’antico rapporto fra “centro” e “periferie” è oggi cambiato e sta mutando con una velocità per molti aspetti inquietante ma per tanti altri esaltante. Le zone interne e montane, per quanto ci riguarda le montagne e i crinali che collegano Toscana ed Emilia, non hanno, è ovvio, molto di ciò che facilmente si trova in città e nelle pianure: ma conservano ancora, partendo da alcuni fra gli elementi primari (acqua, aria, ambiente), potenzialità e vivacità tutte da valorizzare anche in vista di un inevitabile cambio negli stili di vita e nei comportamenti. E il web, di per sé, annulla le distanze geografiche in un modo che chissà quali rivoluzioni umane e sociali potrà, da domani, ancora portare sulle nostre pigre convinzioni.

Testata giornalistica, diretta da Paolo Vannini, “La Voce della Montagna” merita, nell’ormai ampio panorama dell’informazione web locale, tanti auguri di buon cammino. Oltretutto ha, nel titolo, un nome evocativo per un giornalismo libero e capace di leggere le realtà: fu Indro Montanelli a titolare “La Voce”, richiamandosi ad analoga testata di prezzoliniana memoria, il suo nuovo quotidiano uscito fra il 1994 e il 1995. Un dettaglio: quella coraggiosa iniziativa montanelliana, strangolata presto anche dalla mancanza di pubblicità, si basava su una formula (l’azionariato diffuso) che adesso, proprio grazie al web e al crowdfunding, sta vivendo un momento di buone potenzialità. I colleghi de “La Voce della Montagna” hanno, giustamente, inserito il bottoncino dei paypal: invitando dunque i lettori, attraverso micro donazioni, a diventare in qualche modo editori. Una potenzialità interessante …

informazione montagna Paolo Vannini portale web Voce
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Mauro Banchini
  • Facebook
  • Twitter

Informazioni biografiche a questo link

Related Posts

GIORNALISTI (NAZIONALI E LOCALI): CHE FARE CONTRO LE QUERELE-BAVAGLIO

4 Dicembre 2020

Perchè rubare una Madonnina?

28 Novembre 2020

REFERENDUM 29 MARZO: NO ALLA DEMAGOGIA

29 Gennaio 2020
Loading Facebook Comments ...

Leave A Reply Cancel Reply

Cerca
Categorie
  • Chiesa
  • Cultura
  • Giornalismo
  • Politica
  • Senza categoria
  • Spunti
  • Territorio
  • Viaggi
Archivi
  • Novembre 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
Tag
Appennino banche Barbiana Berlusconi cattolici chiesa cinema comunicazione Costituzione cultura democrazia don Milani elezioni fede firenze Francesco Gerusalemme Gesù giornalismo giornalisti guerra informazione Italia lavoro Messa misericordia montagna Natale Palestina papa Francesco Pistoia Poggio a Caiano politica populismo Prato Quarrata referendum Renzi Resistenza Salvini San Marcello San Marcello Pistoiese scuola Ucsi Vangelo
Blog Amici

blog.rinnovabili.it/author/amasullo
ilsismografo.blogspot.it
www.lineefuture.it

Siti che mi piacciono

www.ucsi.it
www.lastampa.it/vaticaninsider/ita
www.perunaltracitta.org/la-citta-invisibile/
www.toscanaoggi.it
www.greenaccord.org
www.toscana-notizie.it
www.aiart.org
www.nexteconomia.org

IN BREVE
IN BREVE

Città di confine sul mare, luogo di scambi, invito a non perdere la rotta. Ma anche memoria che nel mio paese di montagna c’è un luogo che, chissà perché, si chiama proprio così: Trebisonda.

[feedburner user="asad" heading="Subscribe to our newsletter:" label="Email Address" button_text="SUBMIT"]

I social de la Trebisonda
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Linkedin
Dona

Magari potrà essere utile, in futuro, per raccogliere denari. Utili a qualche buona pratica.

Facebook Twitter Instagram Pinterest
© 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.