• Home
  • Giornalismo
  • Cultura
  • Chiesa
  • Territorio
  • Politica
  • Viaggi
  • Spunti
  • L’autore
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram
La Trebisonda Blog
  • Home
  • Giornalismo
  • Cultura
  • Chiesa
  • Territorio
  • Politica
  • Viaggi
  • Spunti
  • L’autore
  • Contatti
La Trebisonda Blog
Home»Spunti»SPECULAZIONI IN BORSA: RENZI IN PROCURA
Spunti

SPECULAZIONI IN BORSA: RENZI IN PROCURA

Mauro BanchiniBy Mauro Banchini24 Giugno 2016Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
TORO BORSA
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Scopriamo solo stamattina, 24 giugno, quando l’attenzione del mondo, e quindi anche dell’Italia, è tutta su altre sponde, che il presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi, è stato ascoltato dai magistrati come persona informata sui fatti nell’ambito di una inchiesta sulle speculazioni in Borsa collegate all’annuncio di un provvedimento governativo sulle Banche Popolari.

E scopriamo che l’interrogatorio non è di ieri, ma risale al 20 maggio: così scrive Fiorenza Sarzanini sul Corsera. Si scopre pure che erano filtrate indiscrezioni, smentite da Palazzo Chigi.

L’accusa è di quelle gravissime: insider trading (qualcuno fa grandi affari perché qualcun altro, esempio titolare di una carica pubblica, gli ha fornito informazioni riservate). La questione è delicata, riguardando persone vicine a Renzi sui cui affari – legittimi, fino a prova contraria – sta indagando la Procura anche con riferimento all’annuncio (gennaio 2015) sulla privatizzazione delle Banche Popolari. Deklicata, la vicenda, anche perché scoppiata in seguito alla denuncia (sulle plusvalenze realizzate da alcuni speculatori) presentata nientemeno che da una autorità pubblica: la Consob.

Andrà certo tutto a finire bene; non ci saranno elementi di illegalità; tutto si sarà svolto nella totale correttezza; Renzi avrà certo dimostrato di non aver saputo nulla sulla circolazione di notizie riservate. Ma resta un dato comunque brutto e antipatico: da oltre un mese un presidente del Consiglio che ha fatto della rottamazione e della trasparenza la sua (iniziale) carta vincente, sapeva di essere stato chiamato a testimoniare su una vicenda così delicata e non ci ha, a sua volta, informato (anzi: pare abbia negato). Resta pure un secondo elemento: la notizia, non data dai media nelle scorse settimane, è filtrata solo oggi quando (guarda caso …) tutto il mondo, e dunque anche l’Italia, guarda altrove.

Banche Popolari Borsa Procura Renzi speculazioni testimonianza
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Mauro Banchini
  • Facebook
  • Twitter

Informazioni biografiche a questo link

Related Posts

QUEI SOLDATI FUCILATI DA VIGLIACCHI

5 Novembre 2021

SUPERMARIO, FACCI SOGNARE: RENDICI LE PAGELLE

24 Febbraio 2021

NATALE 2020. UN’IDEA PER UN REGALO “STRANO”

18 Dicembre 2020
Loading Facebook Comments ...

Leave A Reply Cancel Reply

Cerca
Categorie
  • Chiesa
  • Cultura
  • Giornalismo
  • Politica
  • Senza categoria
  • Spunti
  • Territorio
  • Viaggi
Archivi
  • Novembre 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
Tag
Appennino banche Barbiana Berlusconi cattolici chiesa cinema comunicazione Costituzione cultura democrazia don Milani elezioni fede firenze Francesco Gerusalemme Gesù giornalismo giornalisti guerra informazione Italia lavoro Messa misericordia montagna Natale Palestina papa Francesco Pistoia Poggio a Caiano politica populismo Prato Quarrata referendum Renzi Resistenza Salvini San Marcello San Marcello Pistoiese scuola Ucsi Vangelo
Blog Amici

blog.rinnovabili.it/author/amasullo
ilsismografo.blogspot.it
www.lineefuture.it

Siti che mi piacciono

www.ucsi.it
www.lastampa.it/vaticaninsider/ita
www.perunaltracitta.org/la-citta-invisibile/
www.toscanaoggi.it
www.greenaccord.org
www.toscana-notizie.it
www.aiart.org
www.nexteconomia.org

IN BREVE
IN BREVE

Città di confine sul mare, luogo di scambi, invito a non perdere la rotta. Ma anche memoria che nel mio paese di montagna c’è un luogo che, chissà perché, si chiama proprio così: Trebisonda.

[feedburner user="asad" heading="Subscribe to our newsletter:" label="Email Address" button_text="SUBMIT"]

I social de la Trebisonda
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Linkedin
Dona

Magari potrà essere utile, in futuro, per raccogliere denari. Utili a qualche buona pratica.

Facebook Twitter Instagram Pinterest
© 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.