L’ho trovato, eccolo. Il regalo da fare ai miei nipotini Chiara e Lorenzo per un Natale, il prossimo, in questo incredibile 2020, che forse passeremo senza poterci vedere o forse no, chissà.
In questa ricerca mi ha aiutato una pagina di un quotidiano cartaceo che mi piacerebbe vedere, specie in ambito cattolico, assai più letto sebbene negli ultimi anni si stia diffondendo forte nella sua capacità di informare attorno a frontiere spesso disattese da altre testate.
Nell’Agorà settimanale (ogni venerdì “Avvenire” pubblica un ottimo inserto, ma ogni giorno le sue pagine culturali meritano lettura) l’apertura di questa metà novembre è affidata a un testo di Maria Romana De Gasperi. La figlia dello statista – uno dei pochi, degni di questo nome, che l’Italia ha avuto – ricorda quel suo Natale 1927 quando lei, bambina, ricevette uno scritto da sua padre. Che era in carcere. Arrestato e condannato soltanto per le sue idee contrarie al regime fascista.
Me lo vedo, De Gasperi, nella sua cella buia visto da un gendarme mentre con uno spillo chissà come sfuggito alle persecuzioni corporali graffiava il muro scrivendo “beati qui lugent quoniam ipsi consolabuntur“. Facile, intuitiva, la traduzione: “Beati quelli che piangono perchè saranno consolati“.
Alla figlia (3 anni) in quel triste Natale 1927 il babbo “criminale” fece avere un album, da lui stesso composto in carcere, con ritagli da giornali inglesi raffiguranti la Palestina come era allora e come certo doveva essere al tempo della Nascita di Gesù. Insieme a quei ritagli il credente (ma credente sul serio) Alcide univa un suo scritto per raccontare il Natale a una bambina di tre anni.
“Sono passati ormai centinaia e migliaia d’anni che una sera d’inverno, fredda come questa sera, la Madonna e San Giuseppe, dopo aver camminato tutta la giornata, domandavano al pastore che stava davanti alla grotta di poter entrare, per riposarsi e difendersi dal vento … Ad un tratto un gran lampo …“.
Adesso quell’albo, con le immagini della Palestina ritagliate da “The National Geographic Magazine” è diventato (con Morcelliana, pagine 62, euro 20) un volumetto. “Alcide De Gasperi. La vita di Gesù narrata alla figlia Maria Romana“. Eccolo trovato, il regalo da fare ai miei nipotini Chiara e Lorenzo per questo incredibile Natale 2020.
Ma, forse, il regalo è anche per me.