Close Menu
  • Home
  • Giornalismo
  • Cultura
  • Chiesa
  • Territorio
  • Politica
  • Viaggi
  • Spunti
  • L’autore
  • Contatti
Facebook X (Twitter) Instagram
La Trebisonda Blog
  • Home
  • Giornalismo
  • Cultura
  • Chiesa
  • Territorio
  • Politica
  • Viaggi
  • Spunti
  • L’autore
  • Contatti
La Trebisonda Blog
Home»Spunti»AVVENIRE: PAGINE DA STACCARE
Spunti

AVVENIRE: PAGINE DA STACCARE

Mauro BanchiniBy Mauro Banchini10 Aprile 2016Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Adesso che ho più tempo per leggere, posso, a ragione, scrivere una cosa che va a tutto vantaggio di un quotidiano (“Avvenire”) del quale mi è sempre capitato di mettere da parte pagine intere, per successive letture slegate dalla attualità più stretta.

Oggi, domenica 10 aprile 1986, ad esempio, da “Avvenire” ho tagliato, mettendole da parte, un sacco di pagine: l’inserto di Papa Francesco con i primi 88 paragrafi sulla “letizia dell’amore” è scontato (anche se, ovviamente, non mancherò di comprare il testo intero in volume). Nelle pagine culturali, note come “Agorà”, sta un ottimo approfondimento sul rapporto fra sinistra storica e tematiche etiche (“Sorella sinistra dove sei?” È il titolo). Si confrontano il presidente dell’Istituto Gramsci, Giuseppe Vacca, il deputato piddino (fino a quando?) Gianni Cuperlo, il sociologo già sessantottino Paolo Sorbi e il senatore Stefano Lepri. Un forum, tenuto qualche giorno fa nella redazione romana di “Avvenire”, utile per capire come una certa sinistra rischi di trovarsi spiazzata fra sue antiche radici e intrecci etici sempre più complessi.

Sempre in “Agorà” di oggi, alcune recensioni su film che purtroppo assai difficilmente vedremo nei nostri cinema. Nelle pagine internazionali (“Mondo”), ho tagliato un servizio che arriva dal Bangladesh: una strage silenziosa (117 abitanti al giorno. 43 mila morti all’anno) sui pozzi d’acqua avvelenati dall’arsenico. Non ne parla nessuno.O ne parlano con “brevi”.

Dall’Italia (“Attualità”) un’altra pagina staccata riguarda un tema – i trucchi che secondo la magistratura sarebbero in uso per alterare le analisi sugli scarti di idrocarburi – su cui “Avvenire” è sempre molto attento. Oggi ne scrive, dalla Calabria, Antonio Maria Mira mentre Paolo Viana racconta, da Ravenna, i conti delle trivelle piazzate in mare a pochi chilometri dalla città. Pagina, anche questa, da staccare. E conservare.

Lucia Bellaspiga riporta, con particolari, il viaggio verso Papa Francesco di alcuni ergastolani che nel loro carcere lombardo “realizzano” ostie per le Sante Messe e sognavano di consegnarle proprio al Papa. Ultima pagina staccata, come ogni domenica, è il pezzo di Luigino Bruni, economista non allineato con il pensiero dominante. Si è inventato, ormai da molti mesi, uno spazio domenicale di notevole spessore.

Avvenire giornalismo lettura
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Mauro Banchini
  • Facebook
  • X (Twitter)

Informazioni biografiche a questo link

Related Posts

SI PUO’ ESSERE “AMICI DELLA POLITICA”? A TREPPIO DI SAMBUCA SI

16 Settembre 2024

GAZA. DUE MILIONI DI ESSERI UMANI CHIUSI IN 46 CHILOMETRI QUADRATI DI AREA (COSIDDETTA) “UMANITARIA”.

6 Settembre 2024

RAGIONANDO SUI MASSACRI (DELLE GUERRE) IN UN PARCO PIENO DI PIZZE, GELATI E BOMBOLONI.

26 Agosto 2024
Loading Facebook Comments ...
Leave A Reply Cancel Reply

Cerca
Categorie
  • Chiesa
  • Comune
  • Cultura
  • Giornalismo
  • Politica
  • Senza categoria
  • Spunti
  • Territorio
  • Viaggi
Archivi
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Novembre 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
Tag
Appennino banche Barbiana Berlusconi cattolici chiesa cinema comunicazione Costituzione cultura democrazia don Milani elezioni fede firenze Francesco Gesù giornalismo giornalisti guerra informazione Italia lavoro Messa misericordia montagna Natale Palestina papa Francesco Pistoia Poggio a Caiano politica populismo Prato Quarrata rai referendum Renzi San Marcello San Marcello Pistoiese scuola trasparenza Ucsi uffici stampa Vangelo
Blog Amici

blog.rinnovabili.it/author/amasullo
ilsismografo.blogspot.it
www.lineefuture.it

Siti che mi piacciono

www.ucsi.it
www.lastampa.it/vaticaninsider/ita
www.perunaltracitta.org/la-citta-invisibile/
www.toscanaoggi.it
www.greenaccord.org
www.toscana-notizie.it
www.aiart.org
www.nexteconomia.org

IN BREVE
IN BREVE

Città di confine sul mare, luogo di scambi, invito a non perdere la rotta. Ma anche memoria che nel mio paese di montagna c’è un luogo che, chissà perché, si chiama proprio così: Trebisonda.

[feedburner user="asad" heading="Subscribe to our newsletter:" label="Email Address" button_text="SUBMIT"]

I social de la Trebisonda
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Linkedin
Dona

Magari potrà essere utile, in futuro, per raccogliere denari. Utili a qualche buona pratica.

Copyright © 2016 la Trebisonda | Powered by Web Agency KeepUp. | Privacy Policy | Cookie Policy

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.