• Home
  • Giornalismo
  • Cultura
  • Chiesa
  • Territorio
  • Politica
  • Viaggi
  • Spunti
  • L’autore
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram
La Trebisonda Blog
  • Home
  • Giornalismo
  • Cultura
  • Chiesa
  • Territorio
  • Politica
  • Viaggi
  • Spunti
  • L’autore
  • Contatti
La Trebisonda Blog
Home»Giornalismo»IL SILENZIO DELLA “CAPITALE”
Giornalismo

IL SILENZIO DELLA “CAPITALE”

Mauro BanchiniBy Mauro Banchini3 Dicembre 2016Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Nella capitale 2017 “della cultura”, sta passando sotto silenzio l’esito dello scontro fra due noti giornalisti: scontro finito in Tribunale perché uno dei due (Luigi Bardelli, storico direttore di Tvl) aveva querelato un suo altrettanto storico “competitor” (il blogger Edoardo Bianchini): per diffamazione a mezzo stampa. Adesso il giudice ha dato torto a Bardelli assolvendo Bianchini, oggi direttore responsabile di “Linee Future”, perché “il fatto non costituisce reato”. Le motivazioni arriveranno non prima di tre mesi, ma la sentenza è chiara. A chi scrive è anche capitato di essere stato chiamato, come testimone, in una udienza del processo provando in prima persona l’importanza del dover rispettare quel foglietto da leggere, posto sul banco dei testimoni, circa l’obbligo di “dire la verità, tutta la verità, niente altro che la verità”.

La questione si riferisce a una serie di articoli pubblicati qualche anno da Bianchini sul suo blog (allora intitolato “Quarratanews”): una campagna stampa, una inchiesta giornalistica sul possibile conflitto di interessi dello stesso Bardelli nei suoi diversi ruoli di direttore responsabile/proprietario/editorialista della emittente pistoiese nonché, in contemporanea, di responsabile di una nota realtà nell’assistenza alle persone disabili.

La vicenda finì, con la condanna deontologica di Bardelli, anche presso l’Ordine dei Giornalisti: per poi approdare, su iniziativa di Bardelli, anche in Tribunale. Ora la sentenza (giovedì 1 dicembre 2016) è arrivata assolvendo pienamente Bianchini: lui non ha diffamato, ha fatto solo giornalismo.

Dopo questa sentenza, anche come giornalista resto colpito da un dettaglio: che a informare sull’esito del processo sia stato solo il blog di Edoardo Bianchini.

Secondo i normali criteri della più elementare notiziabilità giornalistica, qui la notizia c’è tutta: i due colleghi sono molto conosciuti in città e non solo; della vicenda generale si è, a suo tempo, parlato; e la vicenda, in sé, è una di quelle che, se fatta conoscere, non può non creare curiosità e interesse; i profili impliciti nella contrapposizione fra i due colleghi (il senso e la crisi del giornalismo, la libertà di informazione e di critica, il diritto del cittadino a conoscere …) sono di perenne attualità; non ultimo sono anche queste le notizie che possono creare attenzione e dunque anche far vendere qualche copia in più o creare qualche contatto in più.

Non è dunque chiaro il perché di questo silenzio: iniziando proprio da Tvl che se non altro per “furbizia” (evitare accuse di mancato rispetto dell’abc deontologico) la sera stessa della sentenza avrebbe dovuto e potuto coprire la vicenda dando, magari, voce a entrambi i protagonisti.

Nella città del silenzio, fra un mese alla ribalta come capitale della cultura, questo è un silenzio che colpisce.

Bardelli Bianchini giornalismo informazione Pistoia sentenza silenzio tribunale
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Mauro Banchini
  • Facebook
  • Twitter

Informazioni biografiche a questo link

Related Posts

L’EDOARDO FURIOSO: AVRA’ CERTO TORTO. MA SE AVESSE RAGIONE?

23 Maggio 2021

PAPA FRANCESCO, LE SCARPE CONSUMATE E IL GIORNALISTA ARRESTATO

24 Gennaio 2021

NATALE 2020. UN’IDEA PER UN REGALO “STRANO”

18 Dicembre 2020
Loading Facebook Comments ...

Leave A Reply Cancel Reply

Cerca
Categorie
  • Chiesa
  • Cultura
  • Giornalismo
  • Politica
  • Senza categoria
  • Spunti
  • Territorio
  • Viaggi
Archivi
  • Novembre 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
Tag
Appennino banche Barbiana Berlusconi cattolici chiesa cinema comunicazione Costituzione cultura democrazia don Milani elezioni fede firenze Francesco Gerusalemme Gesù giornalismo giornalisti guerra informazione Italia lavoro Messa misericordia montagna Natale Palestina papa Francesco Pistoia Poggio a Caiano politica populismo Prato Quarrata referendum Renzi Resistenza Salvini San Marcello San Marcello Pistoiese scuola Ucsi Vangelo
Blog Amici

blog.rinnovabili.it/author/amasullo
ilsismografo.blogspot.it
www.lineefuture.it

Siti che mi piacciono

www.ucsi.it
www.lastampa.it/vaticaninsider/ita
www.perunaltracitta.org/la-citta-invisibile/
www.toscanaoggi.it
www.greenaccord.org
www.toscana-notizie.it
www.aiart.org
www.nexteconomia.org

IN BREVE
IN BREVE

Città di confine sul mare, luogo di scambi, invito a non perdere la rotta. Ma anche memoria che nel mio paese di montagna c’è un luogo che, chissà perché, si chiama proprio così: Trebisonda.

[feedburner user="asad" heading="Subscribe to our newsletter:" label="Email Address" button_text="SUBMIT"]

I social de la Trebisonda
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Linkedin
Dona

Magari potrà essere utile, in futuro, per raccogliere denari. Utili a qualche buona pratica.

Facebook Twitter Instagram Pinterest
© 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.