Close Menu
  • Home
  • Giornalismo
  • Cultura
  • Chiesa
  • Territorio
  • Politica
  • Viaggi
  • Spunti
  • L’autore
  • Contatti
Facebook X (Twitter) Instagram
La Trebisonda Blog
  • Home
  • Giornalismo
  • Cultura
  • Chiesa
  • Territorio
  • Politica
  • Viaggi
  • Spunti
  • L’autore
  • Contatti
La Trebisonda Blog
Home»Giornalismo»IL GRILLO BLASFEMO
Giornalismo

IL GRILLO BLASFEMO

Mauro BanchiniBy Mauro Banchini12 Aprile 2016Updated:12 Aprile 2016Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Confesso. Anche io, ieri, ho condiviso su Fb un link che tirava le orecchie (eufemismo) a Beppe Grillo per una presunta blasfemia. Ho dunque condiviso l’opinione di una collega (peraltro di “Famiglia Cristiana”) sostenendo anch’io che il comico – fondatore, insieme a Casaleggio (a proposito: dolore e cordoglio per la sua, molto prematura, scomparsa odierna) del Movimento 5Stelle – si fosse reso responsabile di una “parodia stupida e indecente della comunione”. Anche io, come penso in tanti, ho pensato che Beppe Grillo dovesse essere proprio impazzito per offendere, in piena ed eterna campagna elettorale, i sentimenti di tanti fra noi, credenti in Cristo Gesù e nel valore dell’Eucarestia. Proprio grullo – mi sono detto – quel Grillo che invece di blandirci, come elettori cattolici, prende per i fondelli quello che di più sacro ciascuno di noi ha: la reale presenza di Cristo durante l’Eucarestia.

Ho appena finito di leggere un pezzo (pubblicato oggi su “Avvenire”. Si intitola “Grillo e gli antiblasfemi per sentito dire”) del mio amico Umberto Folena: giornalista che conosco di persona e stimo anche per l’ironia e l’eleganza dei suoi scritti. Ci racconta, Umberto, un film decisamente diverso: lui che vide e recensì la prima, lo scorso 4 febbraio, del nuovo spettacolo grillesco (Grillo vs Grillo) bacchetta tutti noi che ieri abbiamo gridato contro il “Grillo blasfemo” sostenendo che di blasfemia, in quello spettacolo, non c’è proprio traccia.

Nel contesto di uno spettacolo ironico, il comico – scrive Folena – si limita a prendere in giro sé stesso, i grillini e il leaderismo di un comico (lui) “divenuto suo malgrado una sorta di guru, cosa che lui non vuole più essere”. Beppe “invita gli spettatori a mandarlo in quel posto là, dove lui da anni ama mandare gli altri”. Insomma: “la religione non c’entra e Grillo fa dell’autoironia” che “può piacere o meno” ma non riguarda la “blasfemia”.

Quello spettacolo io non l’ho visto e non credo lo andrò a vedere. Di Umberto Folena, che non ha certo interesse a difendere il politico Grillo, mi fido. E prendo questa piccola vicenda a emblema di quanto forti siano – nel web che ci vede tutti così potenti ma anche così fragili – i margini di errore, i rischi di confusione, di superficialità, di manipolazione.

Avvenire blasfemia eucarestia Famiglia Cristiana Folena Grillo
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Mauro Banchini
  • Facebook
  • X (Twitter)

Informazioni biografiche a questo link

Related Posts

AMSTERDAM: IL COMPITO DELLA STAMPA

9 Novembre 2024

LIBRI (E ALTRO) APERTI SUL CRINALE. CHIUSURA CON CRISTIANO MARCACCI, DIRETTORE DE “IL TIRRENO”

6 Settembre 2024

LIBERTÀ DI INFORMAZIONE (ANCHE LOCALE), QUERELE TEMERARIE E RISCHI PER LA DEMOCRAZIA.

25 Luglio 2024
Loading Facebook Comments ...
Leave A Reply Cancel Reply

Cerca
Categorie
  • Chiesa
  • Comune
  • Cultura
  • Giornalismo
  • Politica
  • Senza categoria
  • Spunti
  • Territorio
  • Viaggi
Archivi
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Novembre 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
Tag
Appennino banche Barbiana Berlusconi cattolici chiesa cinema comunicazione Costituzione cultura democrazia don Milani elezioni fede firenze Francesco Gesù giornalismo giornalisti guerra informazione Italia lavoro Messa misericordia montagna Natale Palestina papa Francesco Pistoia Poggio a Caiano politica populismo Prato Quarrata rai referendum Renzi San Marcello San Marcello Pistoiese scuola trasparenza Ucsi uffici stampa Vangelo
Blog Amici

blog.rinnovabili.it/author/amasullo
ilsismografo.blogspot.it
www.lineefuture.it

Siti che mi piacciono

www.ucsi.it
www.lastampa.it/vaticaninsider/ita
www.perunaltracitta.org/la-citta-invisibile/
www.toscanaoggi.it
www.greenaccord.org
www.toscana-notizie.it
www.aiart.org
www.nexteconomia.org

IN BREVE
IN BREVE

Città di confine sul mare, luogo di scambi, invito a non perdere la rotta. Ma anche memoria che nel mio paese di montagna c’è un luogo che, chissà perché, si chiama proprio così: Trebisonda.

[feedburner user="asad" heading="Subscribe to our newsletter:" label="Email Address" button_text="SUBMIT"]

I social de la Trebisonda
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Linkedin
Dona

Magari potrà essere utile, in futuro, per raccogliere denari. Utili a qualche buona pratica.

Copyright © 2016 la Trebisonda | Powered by Web Agency KeepUp. | Privacy Policy | Cookie Policy

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.