Close Menu
  • Home
  • Giornalismo
  • Cultura
  • Chiesa
  • Territorio
  • Politica
  • Viaggi
  • Spunti
  • L’autore
  • Contatti
Facebook X (Twitter) Instagram
La Trebisonda Blog
  • Home
  • Giornalismo
  • Cultura
  • Chiesa
  • Territorio
  • Politica
  • Viaggi
  • Spunti
  • L’autore
  • Contatti
La Trebisonda Blog
Home»Chiesa»LA ZEPPA DEL CARDINALE TURKSON
Chiesa

LA ZEPPA DEL CARDINALE TURKSON

Mauro BanchiniBy Mauro Banchini25 Settembre 2016Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Nei giorni che precedettero il Conclave in cui venne eletto il cardinale Bergoglio, il suo nome era inserito fra i papabili. Con una caratteristica, visto il colore della pelle, evidente: si sarebbe trattato del primo “Papa nero”. Poi lo Spirito ha soffiato altrove e lui, il cardinale ghanese Peter Turkson, del nuovo Santo Padre è diventato uno dei più stretti collaboratori: è a lui che Francesco si è rivolto per una prima stesura sulle linee fondamentali della prima enciclica, la Laudato Si’. Ed è a lui che Francesco ha affidato la guida di un nuovissimo Dicastero vaticano: quello “per il servizio dello sviluppo umano integrale”.

Turkson l’ho visto ieri, alla Madonna del Sasso, tra Fiesole e Pontassieve, chiamato dalla diocesi di Fiesole a raccontarci l’enciclica in occasione della Giornata diocesana per la Cura del Creato. Lo ha fatto – come era facile aspettarsi – con sapienza, intelligenza, simpatia. Ma ha anche comunicato altro, questo cardinale nero che ancora non ha compiuto 70 anni.

Quattro spunti, tutti convergenti verso una immagine di Chiesa che non respinge ma attira un uomo contemporaneo bisognoso di esempi, anche banali, capaci di collegare la grandezza del messaggio cristiano con la credibilità di chi ne è portavoce e testimone.

E’ arrivato senza orpelli, in clergyman come un prete qualunque; si è seduto fra noi a pranzo apprezzando finocchiona e pecorino. Ha dimostrato, parlando e stando con noi, che si può anche sorridere e perfino scherzare. E … ha alzato lo schermo piatto del televisore: si è cioè accorto, nella sessione pomeridiana del convegno, che chi stava seduto nelle file posteriori aveva difficoltà a vedere bene il breve video, sulla Laudato Si’, che si era portato da Roma; a un certo punto si è alzato guardandosi attorno, è andato verso il tavolo dove la LEF di Giannozzo Pucci esponeva alcuni testi e ne ha presi alcuni per posizionarli sotto lo schermo. Alzandolo e dando dunque modo anche agli ultimi di vedere meglio la immagini. Altri, nella migliore delle ipotesi, per mettere la zeppa avrebbero chiamato un segretario.

Quattro piccole cose, certo. Ma, a modo loro, quattro comportamenti esemplari di un modo credibile – per preti e laici – nell’essere Chiesa oggi, nel portare in un mondo così confuso un annuncio così potente.

cardinale chiesa credibilità Laudato Si Madonna del Sasso Turkson
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Mauro Banchini
  • Facebook
  • X (Twitter)

Informazioni biografiche a questo link

Related Posts

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: PARLERNE PER CAPIRLA

29 Marzo 2025

SGUARDI DA CAMBIARE PER SPERARE DI RESISTERE

25 Novembre 2024

MISSAO PISTOIA. 50 ANNI DI UN CONCILIO PRESO SUL SERIO

23 Ottobre 2024
Loading Facebook Comments ...
Leave A Reply Cancel Reply

Cerca
Categorie
  • Chiesa
  • Comune
  • Cultura
  • Giornalismo
  • Politica
  • Senza categoria
  • Spunti
  • Territorio
  • Viaggi
Archivi
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Novembre 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
Tag
Appennino banche Barbiana Berlusconi cattolici chiesa cinema comunicazione Costituzione cultura democrazia don Milani elezioni fede firenze Francesco Gesù giornalismo giornalisti guerra informazione Italia lavoro Messa misericordia montagna Natale Palestina papa Francesco Pistoia Poggio a Caiano politica populismo Prato Quarrata rai referendum Renzi San Marcello San Marcello Pistoiese scuola trasparenza Ucsi uffici stampa Vangelo
Blog Amici

blog.rinnovabili.it/author/amasullo
ilsismografo.blogspot.it
www.lineefuture.it

Siti che mi piacciono

www.ucsi.it
www.lastampa.it/vaticaninsider/ita
www.perunaltracitta.org/la-citta-invisibile/
www.toscanaoggi.it
www.greenaccord.org
www.toscana-notizie.it
www.aiart.org
www.nexteconomia.org

IN BREVE
IN BREVE

Città di confine sul mare, luogo di scambi, invito a non perdere la rotta. Ma anche memoria che nel mio paese di montagna c’è un luogo che, chissà perché, si chiama proprio così: Trebisonda.

[feedburner user="asad" heading="Subscribe to our newsletter:" label="Email Address" button_text="SUBMIT"]

I social de la Trebisonda
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Linkedin
Dona

Magari potrà essere utile, in futuro, per raccogliere denari. Utili a qualche buona pratica.

Copyright © 2016 la Trebisonda | Powered by Web Agency KeepUp. | Privacy Policy | Cookie Policy

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.