• Home
  • Giornalismo
  • Cultura
  • Chiesa
  • Territorio
  • Politica
  • Viaggi
  • Spunti
  • L’autore
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram
La Trebisonda Blog
  • Home
  • Giornalismo
  • Cultura
  • Chiesa
  • Territorio
  • Politica
  • Viaggi
  • Spunti
  • L’autore
  • Contatti
La Trebisonda Blog
Home»Politica»SALVINI E LO STATUTO DELLA LEGA UN TEMPO NORD
Politica

SALVINI E LO STATUTO DELLA LEGA UN TEMPO NORD

Mauro BanchiniBy Mauro Banchini1 Novembre 2017Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Continuo a vedere Matteo Salvini che imperversa ogni ora su tutte le tv, impegnato – lui, segretario della “Lega Nord per l’indipendenza della Padania” – a chiedere voti in … Sicilia. Continuo a sentirgli dire di aver tolto, dal simbolo, quella aggettivazione geografica (“Nord”) che in effetti, almeno in teoria, un qualche imbarazzo a chiedere i voti al di sotto del fiume Po dovrebbe procurare.

Continuo a vedere giornalisti che ci credono (o fanno finta di crederci), a questa “conversione” nazionale dell’ex partito di Umberto Bossi che fino a pochi anni fa giurava fedeltà celtica alle sorgenti del “dio Po”. Continuo a leggere, sul sito ufficiale di quel partito, anzi di quel movimento, una cosa assolutamente diversa a proposito delle finalità. Che (statuto 2015, articolo 1) sono così indicate: “il conseguimento dell’indipendenza della Padania attraverso metodi democratici e il suo riconoscimento internazionale quale Repubblica Federale indipendente e sovrana”.

Continuo a non sentire, nei giornalisti, quella piccola domanda che mi parrebbe logica: “Scusi, segretario. Non trova almeno un po’ strano che lo Statuto del suo movimento, che poi è lo Statuto approvato appena due anni fa proprio con lei segretario, indichi una prospettiva opposta rispetto a quella su cui lei, oggi in Sicilia, sta chiedendo voti a cittadini italiani?”.

In altri termini: non è buffo che il Salvini cercatore di voti affermi una cosa che lo stesso Salvini contraddice come “segretario federale” della “Lega Nord per l’indipendenza della Padania”? Non è una piccola (o grande) presa in giro dei cittadini? Se “Nord” è stato tolto non solo a uso e consumo delle camere tv, perché lo Statuto non è stato aggiornato? Se l’obiettivo non è più “il riconoscimento internazionale della Padania quale Repubblica Federale indipendente e sovrana” perché lo Statuto ufficiale continua a riportare questa roboante finalità? In quale altro Paese normale sarebbe, dai giornalisti prima che dai cittadini, considerata normale, e tollerata, una situazione del genere?

Evidentemente, visto che nessuno sembra porre il problema e farlo in giorni nei quali stiamo tutti osservando la tragicomica situazione in Catalogna dopo aver osservato i referendum nel nostrano lombardo-veneto, a essere strano sono solo io. Se così è, mal di poco.

Catalogna giornalisti Padania referendum Salvini Sicilia Statuto
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Mauro Banchini
  • Facebook
  • Twitter

Informazioni biografiche a questo link

Related Posts

Pediatra cercasi per bambini di montagna

6 Novembre 2021

SULL’APPELLO DEL VESCOVO FAUSTO A RISCOPRIRE LA POLITICA

31 Gennaio 2021

PAPA FRANCESCO, LE SCARPE CONSUMATE E IL GIORNALISTA ARRESTATO

24 Gennaio 2021
Loading Facebook Comments ...

Leave A Reply Cancel Reply

Cerca
Categorie
  • Chiesa
  • Cultura
  • Giornalismo
  • Politica
  • Senza categoria
  • Spunti
  • Territorio
  • Viaggi
Archivi
  • Novembre 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
Tag
Appennino banche Barbiana Berlusconi cattolici chiesa cinema comunicazione Costituzione cultura democrazia don Milani elezioni fede firenze Francesco Gerusalemme Gesù giornalismo giornalisti guerra informazione Italia lavoro Messa misericordia montagna Natale Palestina papa Francesco Pistoia Poggio a Caiano politica populismo Prato Quarrata referendum Renzi Resistenza Salvini San Marcello San Marcello Pistoiese scuola Ucsi Vangelo
Blog Amici

blog.rinnovabili.it/author/amasullo
ilsismografo.blogspot.it
www.lineefuture.it

Siti che mi piacciono

www.ucsi.it
www.lastampa.it/vaticaninsider/ita
www.perunaltracitta.org/la-citta-invisibile/
www.toscanaoggi.it
www.greenaccord.org
www.toscana-notizie.it
www.aiart.org
www.nexteconomia.org

IN BREVE
IN BREVE

Città di confine sul mare, luogo di scambi, invito a non perdere la rotta. Ma anche memoria che nel mio paese di montagna c’è un luogo che, chissà perché, si chiama proprio così: Trebisonda.

[feedburner user="asad" heading="Subscribe to our newsletter:" label="Email Address" button_text="SUBMIT"]

I social de la Trebisonda
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Linkedin
Dona

Magari potrà essere utile, in futuro, per raccogliere denari. Utili a qualche buona pratica.

Facebook Twitter Instagram Pinterest
© 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.